La Tenuta

La Tenuta Sciacca è situata alle pendici del monte Massico, in un casale del ‘700 sapientemente ristrutturato.

Dislocata all’interno di venticinque ettari di terreno, a soli due km dalla riserva naturale del lago di Falciano, la Tenuta con la sua particolare struttura, si integra perfettamente in questa terra ricca di testimonianze etrusche, romane e medievali.

Una Location con stile che accoglie i suoi ospiti tra ambienti spaziosi ed arredati con impeccabile finezza rustica, una vera meraviglia del posto.

La Tenuta offre agli ospiti la possibilità di passeggiare e intrattenersi tra gli ampi spazi di verde ed olivi secolari, in cui riscoprire tutto il fascino di un luogo sospeso nel tempo.

Il luogo ideale per dare risalto ai momenti importanti, per fare di ogni cerimonia un evento unico e indimenticabile.

LE SALE

Dotata di due ampie e inimitabili sale:

La “Sala Archi” caratterizzata da archi in tufo e soffitto in travi di castagno, la rendono unica nel suo genere, regalando ai vostri invitati un’atmosfera calda e confortevole.

&

La “Sala Rovere” illuminata da ampie vetrate che danno direttamente sul sontuoso giardino, viene resa unica dalla particolarità del soffitto in travi di rovere lavorate a mano da maestri artigiani.

Sala Archi

Sala Rovere

LA SALETTA EXCLUSIVE

Riscaldata dal tepore del camino è una Sala arredata con stile e cura nei dettagli, sarete i protagonisti, grazie all’impeccabile servizio che vi sarà offerto, di un momento indimenticabile della vostra vita.

Sala Exclusive

LE SUITE

L’esclusiva Suite Ambra dotata di vasca idromassaggio, doccia in cristallo e salottino settecentesco.

La Suite Rubino oltre alla vasca idromassaggio dotata di romantico letto a baldacchino.

Suite Rubino

Suite Ambra

GLI ESTERNI

Situata alle pendici del monte Massico, in un casale del ‘700 sapientemente ristrutturato.
Dislocata all’interno di venticinque ettari di terreno, a soli due km dalla riserva naturale del lago di Falciano, la Tenuta con la sua particolare struttura, si integra perfettamente in questa terra ricca di testimonianze etrusche, romane e medievali.

Cliccando su “Ok” acconsenti all’uso dei cookie che ti assicurano la migliore esperienza sul nostro sito. Clicca su “Ulteriori informazioni” per visualizzare la nostra politica sulla privacy e sui cookie. Ulteriori informazioni.